Gio M'ariposi

giovanni

Diversi orizzonti

Diversi orizzonti Appunti di navigazione astronomica – 3 L’orizzonte apparente si trova su di un piano perpendicolare alla verticale dell’osservatore e passa per il suo occhio. L’orizzonte astronomico si trova invece su di un piano parallelo al primo ma contiene il centro del globo terrestre.Le Effemeridi fanno riferimento a quello astronomico mentre quando misuriamo l’altezza

Diversi orizzonti Leggi tutto »

Orizzonte apparente ed orizzonte astronomico – Parallasse

Orizzonte apparente ed orizzonte astronomico – Parallasse Appunti di navigazione astronomica – 2 I dati riportati sulle Effemeridi Nautiche hanno a riferimento la Sfera Celeste Geocentrica e non quella Locale. In altre parole tutti i valori sono riferiti al centro del globo terrestre e non alla posizione dell’osservatore.Le osservazioni astronomiche del navigante fanno riferimento però,

Orizzonte apparente ed orizzonte astronomico – Parallasse Leggi tutto »

Equazione del tempo vero e del tempo medio

Equazioni del tempo vero e del tempo medio Appunti di navigazione astronomica – 1 Le equazioni del tempo medio e del tempo vero sono definite dalle seguenti formule: [varepsilon_{m}=t_{v}-t_{m}] [varepsilon_{v}=t_{m}-t_{v}]Su alcune dispense, manuali o programmi di navigazione astronomica si fa uso della $varepsilon_{m}$, su altri della $varepsilon_{v}$.Sulle effemeridi nautiche edite dall’Istituto Idrografico della Marina l’equazione

Equazione del tempo vero e del tempo medio Leggi tutto »

Irina

Irina Deriva di 2,56m di lunghezza con armo e attrezzatura Optimist Lunghezza scafo 2,56m – 8’5″Larghezza scafo 1,2m – 3′Peso scafo 31/37 kg – 68/81 lbsTre versioni di allestimento interno. Utilizza armo velico, deriva e timone dell’Optimist.Costruzione a fasciame sovrapposto dello spessore di 6mm con sei corsi di fasciame per lato più il fondo.

Irina Leggi tutto »